Arnoldo Mondandori fonda la sua casa editrice

Arnoldo Mondadori inizia la sua attività editoriale pubblicando il periodico “popolare istruttivo”, “Luce!”. Associatosi con Tomaso Monicelli nel 1911, negli anni della Prima guerra mondiale Arnoldo Mondadori stampa un periodico illustrato dedicato alle truppe al fronte, ” La Tradotta”, che riscontra un buon successo, definitivo negli Anni Venti con l’ingresso in società dell’industriale Senatore Borletti (1923), l’acquisto del quotidiano “Il Secolo”; la pubblicazione dell’opera omnia di Gabriele D’Annunzio (1926) – il maggiore scrittore italiano dell’epoca…… la pubblicazione nel 1929 dei Libri Gialli, collana di libri a carattere poliziesco di scrittori internazionali (Raymond Chandler, Dashiell Hammett, Georges Simenon, Agatha Christie) caratterizzata dal colore giallo delle copertine, che ottiene un successo tale da dare il proprio nome al genere letterario e l’avvio all’inarrestabile crescita del colosso editoriale, oggi di proprietà del Gruppo Finivest.